Corso Autoimprenditorialità e fundraising Strumenti pratici per il Terzo Settore


Aperte le iscrizioni al corso:

Autoimprenditorialità e fundraising Strumenti pratici per il Terzo Settore
dal 28 Settembre al 12 Ottobre 2018
presso Al Revés, Società Cooperativa Sociale, Via
Alfredo Casella 22, Palermo.

Presentazione del corso.

Il non profit oggi è in evoluzione, aumenta sempre il numero delle ONP ed i finanziamenti pubblici diminuiscono ogni anno di più. Le organizzazioni non profit sono chiamate a riflettere sulle proprie specifiche caratteristiche ed essere pronte a differenziarsi. I 5 incontri previsti sono rivolti ad operatori sociali e del terzo settore ed hanno lo scopo di indirizzare gli operatori del privato sociale a riflessioni e decisioni utili ad affrontare.

Struttura del corso

  • 28/09/2018 ore 15,00 – 18,00
    Introduzione al corso, presentazione dei partecipanti, aspettative e concetti chiave
  • 2/10/2018 ore 15,00 – 18,00
    Autoimprenditorialità: Cosa significa nel terzo settore
  • 5/10/2018 ore 15,00 – 18,00
    Fundraising: Un sistema in cambiamento, gli strumenti utili, come e quando usarli
  • 9/10/2018 ore 15,00 – 18,00
    Dall’idea alla pratica, casi di bandi e progettazioni operative
  • 12/10/2018 ore 15,00 – 18,00
    Esercitazione conclusiva

Il docente
Loredana Introini – Project Manger

Impegnata nel non profit dal 1998 in ruoli di direzione per la realizzazione di iniziative e progetti con partner istituzionali e privati sia nazionali che internazionali. Ha collaborato con la Fondazione Falcone e attualmente è impegnata anche con le Cooperative Al Revés e Parkrun.
Precedentemente, ha ricoperto il ruolo di responsabile amministrativo e finanziario per una società di consulenza all’export nei mercati dell’estremo oriente. E’ stata anche docente in MBA ed in corsi di formazione per laureati e diplomati.
Laureata in Economia e Commercio presso l’Università di Palermo nel 1989 successivamente ha frequentato l’MBA biennale bilingue presso l’ISIDA di Palermo e nel 2000 il Master in Diritto Comparato ed Europeo presso l’Università di Palermo. E’ iscritta dal 2001 presso l’ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della provincia di Palermo.

 


Clicca qui per scaricare l’istanza di iscrizione al corso.